Condizioni di servizio

Ultima modifica: 13 novembre 2024

Le presenti Condizioni di servizio (“Condizioni”) si applicano a tutti i Contratti (come definiti nella Sezione 1 delle presenti Condizioni) relativi alla fornitura del Servizio Hostaway da parte di Hostaway Oy, codice identificativo aziendale 2726246-5 (il “Fornitore”) al cliente indicato nel rispettivo Contratto (il “Cliente”). Le presenti Condizioni costituiscono parte integrante dei Contratti. L’acquisto, l’approvvigionamento o altri termini o condizioni del Cliente non si applicano al Contratto, anche se indicati o allegati all’ordine di acquisto del Cliente o ad altro documento presentato dal Cliente. Il Fornitore e il Cliente sono anche indicati come “Parte” e congiuntamente come “Parti”.

1 DEFINIZIONI

I seguenti termini hanno il significato loro attribuito nel presente documento:

“Alloggio” indica ogni appartamento, immobile, casa o altra sistemazione o locale offerto dal Cliente agli ospiti in affitto, locazione o altro tipo di soggiorno attraverso uno o più canali di prenotazione.

“Servizio aggiuntivo” ha il significato riportato al punto 3.2.

“Contratto” è un contratto, ad esempio un “Contratto di Fornitura”, in cui le Parti concordano la fornitura del Servizio Hostaway al Cliente, sotto forma di (i) accordo scritto firmato dalle Parti, (ii) l’e-mail vincolante del Fornitore o altra offerta elettronica o scritta accettata dal Cliente, o (iii) l’e-mail del Cliente o altro ordine elettronico o scritto accettato dal Fornitore, ad esempio l’inizio della fornitura del Servizio Hostaway.

“Canale di prenotazione” indica un servizio di prenotazione di terze parti attraverso il quale l’Alloggio è offerto agli ospiti in affitto, in leasing o altro tipo di soggiorno e/o è prenotato dagli ospiti.

“Titolare del trattamento” indica la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del Trattamento di Dati personali.

Per “Dati del Cliente” si intendono i contenuti, le foto, i video, i testi e/o qualsiasi altro dato inviato dal Cliente o da qualsiasi Utente al Servizio Hostaway o che viene inviato al Servizio Hostaway tramite il Canale di prenotazione o altri sistemi per conto del Cliente, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Dati personali inclusi in tali contenuti, foto, video e/o dati.

“Informazioni riservate” indica le informazioni della controparte contrassegnate come riservate o che dovrebbero essere ragionevolmente considerate riservate.

Per “Documentazione” si intendono le istruzioni d’uso, i manuali dell’utente e altra documentazione scritta o elettronica consegnata dal Fornitore al Cliente o accessibile tramite il Servizio Hostaway.

“Servizio Hostaway” indica il Servizio Hostaway offerto dal Fornitore tramite reti di dati. La definizione del Servizio Hostaway include tutte le modifiche, i miglioramenti, le correzioni, le nuove versioni, le nuove funzionalità e le release che il Fornitore offre ora o offrirà in futuro.

“Diritti di proprietà intellettuale” indica brevetti, marchi, nomi di dominio, diritti su know-how, segreti commerciali, diritti d’autore, diritti su banche dati, diritti connessi ai diritti d’autore e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale e industriale, registrato o meno, incluso, senza limitazioni, il diritto di modificare e sviluppare ulteriormente gli oggetti di tali diritti e il diritto di cedere i diritti a terzi.

Per “Leggi” si intendono le leggi applicabili al Servizio, in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati, “GDPR”), il California Consumer Privacy Act e il California Privacy Rights Act del 2020 (congiuntamente “CCPA”), la Lei Geral de Proteção de Dados brasiliana (“LGPD”) e le leggi di volta in volta applicabili.

“Dati personali” indica qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (l’“Interessato”) che viene trattata ai sensi del Contratto per conto del Cliente. Una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

“Violazione dei Dati personali” indica una violazione della sicurezza che comporta distruzione accidentale o illecita, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata o accesso ai Dati personali trasmessi, memorizzati o altrimenti trattati.

“Trattamento” o “Trattamento” si riferisce a qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione , diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione o, la cancellazione o la distruzione.

“Responsabile del trattamento” indica una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica il servizio o altro organismo che tratta Dati personali per conto del Titolare del trattamento.

Per “Dati statistici” si intendono i Dati del Cliente, resi anonimi affinché non possa essere identificata alcuna persona fisica né sia possibile risalire all’identità del Cliente.

“Utente” si riferisce ai (i) dipendenti e altri rappresentanti del Cliente, quali amministratori e gestori di proprietà, e (ii) dipendenti e rappresentanti dei fornitori di servizi e di altri partner collaboratori, che utilizzano il Servizio Hostaway solo per conto e a beneficio del Cliente.

2 CONDIZIONI GENERALI E OBBLIGHI SPECIFICI

2.1 Il Cliente garantisce di non essere un consumatore. Il Servizio Hostaway non può essere utilizzato per l’uso privato del Cliente o degli Utenti e non sono concessi diritti per l’utilizzo da parte dei consumatori.

2.2 Il Cliente garantisce di avere il diritto di utilizzare il Servizio Hostaway in relazione all’Alloggio e s’impegna a inviare i Dati del Cliente nel Servizio Hostaway.

2.3 Ciascuna Parte contribuirà alla fornitura del Servizio Hostaway in relazione agli aspetti che rientrano sotto il suo controllo.

2.4 Il Cliente acquisirà, a proprie spese, i dispositivi, le connessioni, i servizi di trasferimento dati, l’hardware, il software e i servizi di sicurezza informatica necessari per l’utilizzo del Servizio Hostaway e per la connessione remota al Servizio Hostaway, secondo i requisiti di compatibilità di volta in volta stabiliti dal Fornitore.

2.5 Il Fornitore ha il diritto di modificare il Servizio Hostaway comunicandolo al Cliente almeno quattordici (14) giorni di calendario prima della modifica, in particolare in caso di interruzione completa di un servizio, a causa di cambiamenti tecnici o di abituali adeguamenti del mercato.

3 CONDIZIONI DI UTILIZZO

3.1 Fermo restando il pagamento da parte del Cliente dei prezzi dovuti in base al Contratto, durante il periodo di validità del Contratto al Cliente viene concesso il diritto non esclusivo, non trasferibile e non cedibile in sublicenza di:

(a) consentire agli Utenti di utilizzare il Servizio Hostaway durante il periodo di validità del Contratto per il Cliente, in conformità alla Documentazione e al Contratto; e

(b) consentire agli Utenti di utilizzare la Documentazione al solo scopo di utilizzare il Servizio Hostaway in conformità alle presenti Condizioni.

3.2 Il diritto del Cliente di utilizzare il Servizio Hostaway è limitato alle funzionalità del Servizio Hostaway che sono inizialmente concesse in licenza al Cliente in virtù del Contratto. Se un aggiornamento o un aggiornamento del Servizio Hostaway include una nuova funzionalità (“Servizio aggiuntivo”), tale Servizio aggiuntivo può essere soggetto a condizioni di servizio aggiuntive e a prezzi distinti, come definito dal Fornitore. Il Cliente può decidere se utilizzare un Servizio aggiuntivo specifico.

3.3 A eccezione di quanto esplicitamente previsto dalle presenti Condizioni, il Cliente non può utilizzare il Servizio Hostaway o la Documentazione per offrire servizi a terzi o altrimenti trasferire il Servizio Hostaway o la Documentazione o consentire a terzi l’accesso al Servizio Hostaway o alla Documentazione, o per consentire a terzi di beneficiare del Servizio Hostaway o della Documentazione. Non esistono licenze implicite.

3.4 Il Servizio Hostaway non può essere utilizzato per comunicazioni di emergenza, sicurezza e salute sul lavoro, o per qualsiasi altra attività in cui l’uso o il fallimento del Servizio Hostaway potrebbe causare morte, lesioni personali, danni fisici o ambientali.

4 DATI DEI CLIENTI

4.1 Il Cliente garantisce che:

(a) il Cliente mantiene il controllo su quali tipi di Dati del Cliente vengono inviati dagli Utenti al Servizio Hostaway;

(b) il Fornitore e i suoi subfornitori hanno il diritto di conservare e altrimenti trattare legittimamente i Dati del Cliente per gli scopi del Contratto;

(c) gli Utenti inviano al Servizio Hostaway solo Dati legittimi del Cliente e sono esclusi, ad esempio, segreti commerciali di terzi o dati che violano il diritto alla privacy.

4.2 Durante il periodo di validità del Contratto, il Fornitore ha il diritto di conservare e utilizzare i Dati del Cliente, a titolo gratuito, per lo sviluppo del Servizio Hostaway e della Documentazione.

4.3 Inoltre, durante e dopo la conclusione del Contratto, il Fornitore ha il diritto permanente, non revocabile, trasferibile, cedibile in sublicenza e gratuito di memorizzare i Dati statistici e di utilizzarli per lo sviluppo del Servizio Hostaway, della Documentazione e di altre attività del Fornitore e/o di terzi, nonché di pubblicare e divulgare i Dati Statistici.

5 FORNITURA DEL SERVIZIO HOSTAWAY

5.1 Il Fornitore può sospendere la fornitura o l’accesso al Servizio Hostaway:

(a) se è necessario per consentire lavori di installazione, modifica o manutenzione; o

(b) a causa di interruzione delle reti pubbliche, rischi per la sicurezza, problemi di fornitura di energia elettrica, se previsto dalla legge o imposto da un’autorità, o se il Fornitore ragionevolmente sospetta un uso improprio del Servizio Hostaway o una violazione delle Condizioni.

5.2 Se la sospensione è dovuta a un’interruzione del servizio pianificata dal Fornitore, il Fornitore informerà preventivamente il Cliente della sospensione, ove ragionevolmente possibile. Il Fornitore comunicherà senza indugio al Cliente altre sospensioni, ove ragionevolmente possibile, dopo aver ricevuto informazioni sulla causa della sospensione.

5.3 Il Fornitore non è responsabile per eventuali risultati dell’utilizzo del Servizio Hostaway o della Documentazione o per le decisioni prese dal Cliente in base all’utilizzo del Servizio Hostaway. Il Servizio Hostaway e la Documentazione sono forniti “COSÌ COME SONO” e “come disponibili”. Il Fornitore non rilascia e con la presente non rivendica alcuna garanzia esplicita o implicita, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, garanzie di commerciabilità, idoneità per un particolare scopo e qualsiasi garanzia derivante da trattative, usi o pratiche commerciali.

5.4 Fermo restando quanto precede, il Fornitore non è responsabile per problemi: (a) causati da un uso errato; (b) causati dalla mancata osservanza delle Condizioni del Contratto o delle istruzioni d’uso; (c) causati da una modifica o riparazione eseguita da un soggetto diverso dal Fornitore; o (d) causati da qualsiasi dispositivo, sistema, prodotto o servizio non fornito dal Fornitore o per eventuali modifiche allo stesso.

5.5 Il Fornitore non è responsabile per atti o omissioni dei Canali di prenotazione, degli ospiti o di altre terze parti.

5.6 Il Cliente è responsabile per l’Alloggio e le condizioni dell’Alloggio, e per qualsiasi pretesa avanzata da Canali di prenotazione, ospiti o altre terze parti nei confronti del Fornitore in relazione all’Alloggio o alle condizioni dell’Alloggio.

5.7 Il Cliente è responsabile per la correttezza e la corretta interpretazione dei termini e della terminologia utilizzata in relazione all’Alloggio, quali i letti “doppi”, “gemelli” e “king size”. Il Cliente prende atto e accetta che l’interpretazione dei diversi termini relativi all’alloggio possa essere diversa in diversi paesi e culture.

5.8 Il Fornitore non è responsabile per doppie prenotazioni di Alloggio o situazioni analoghe. Ad esempio, un Canale di prenotazione o la connessione al Canale di prenotazione potrebbero non essere sempre disponibili, e il Cliente potrebbe avere altri canali non collegati al Servizio Hostaway. Il Fornitore non è responsabile per eventuali conseguenze di doppie prenotazioni o situazioni analoghe.

5.9 Il Fornitore non è responsabile per i sistemi o l’uso dei sistemi con cui il Servizio Hostaway è integrato o altrimenti utilizzato dal Cliente. Il Fornitore non è responsabile per programmi o offerte di assicurazione di terze parti, raccomandazioni sui prezzi o per la correttezza di fatture, prezzi, valute o tassi di cambio degli ospiti.

5.10 Il Cliente prende atto e accetta che la ricezione dei messaggi inviati tramite il Servizio Hostaway non può essere garantita. Il Fornitore non è responsabile per la mancata ricezione dei messaggi.

6 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

La titolarità e tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi al Servizio Hostaway e alla Documentazione, nonché tutte le copie, le variazioni, le traduzioni, le modifiche e i relativi derivati sono e saranno di proprietà del Fornitore o dei suoi licenzianti, salvo diverse disposizioni di legge.

7 PREZZI, COMMISSIONI E PAGAMENTI

7.1 I prezzi e le tariffe pagabili dal Cliente per il Servizio Hostaway, inclusi eventuali Servizi aggiuntivi, sono stabiliti nel Contratto.

7.2 Se, tuttavia, nel Contratto non sono stati concordati alcuni prezzi, questi saranno in linea con quelli specificati nel listino prezzi del Fornitore come di volta in volta modificato dal Fornitore.

7.3 Il Fornitore può modificare i prezzi e/o le tariffe concordate nel Contratto, comunicandolo al Cliente almeno quattordici (14) giorni di calendario prima della variazione. Se non intende accettare tali modifiche, il Cliente può risolvere il Contratto, che cessa dalla data in cui le modifiche iniziano ad avere un impatto sul Cliente in base alla durata contrattuale. Il Cliente dovrà comunicare la risoluzione almeno cinque (5) giorni di calendario prima dell’effettiva data di aumento del prezzo e/o della tariffa.

7.4 Salvo diversamente concordato nel Contratto, i prezzi e le tariffe sono fatturati mensilmente.

7.5 Le fatture devono essere pagate entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data della fattura. Il Fornitore può sospendere le consegne al Cliente e/o l’accesso del Cliente al Servizio Hostaway, nel caso in cui il Cliente sia in ritardo nell’effettuare un pagamento nonostante un sollecito. Il Cliente dovrà pagare gli interessi di mora al tasso legale previsto nel Paese in cui il Cliente è legalmente domiciliato.

7.6 Ogni eventuale imposta sul valore aggiunto, sulle vendite, tassa, prelievo o altra imposta o onere governativo applicabile è a carico del Cliente e va ad aggiungersi ai prezzi e alle tariffe. Ciò non si applica, tuttavia, all’imposta sul reddito dovuta dal Fornitore per il suo reddito. A scanso di equivoci, il Cliente è l’unico responsabile per la compilazione di tutti i moduli fiscali e le dichiarazioni da presentare alle autorità fiscali ai sensi delle leggi fiscali applicabili al Cliente e per il pagamento di tutte le imposte dovute in relazione alle proprietà del Cliente e al reddito che il Cliente percepisce dalle stesse.

8 RISERVATEZZA

8.1 Una Parte (i) non può divulgare a terzi le Informazioni riservate della controparte, (ii) né utilizzare le Informazioni riservate della controparte per scopi diversi dall’adempimento dei propri obblighi e dall’esercizio dei propri diritti derivanti dal Contratto. La struttura e le interfacce utente del Servizio Hostaway, le idee sottostanti e la Documentazione rappresentano Informazioni riservate del Fornitore. Il Fornitore può divulgare le Informazioni riservate del Cliente ai suoi subfornitori per il conseguimento degli scopi del Contratto, se i subfornitori si sono impegnati a rispettare una disposizione sulla riservatezza sostanzialmente analoga a quella qui contenuta.

8.2 Gli obblighi di riservatezza e di non utilizzo di cui sopra non si applicano alle informazioni: (i) che al momento della divulgazione sono o diventano generalmente disponibili o altrimenti pubbliche, senza alcuna colpa della Parte ricevente; (ii) che erano in possesso o a conoscenza della Parte ricevente prima che le ricevesse dalla Controparte; (iii) che la Parte ricevente riceve da una terza parte che, per quanto a conoscenza della Parte ricevente, non ha violato alcun obbligo di riservatezza al momento della divulgazione; (iv) che la Parte ricevente ha sviluppato in modo indipendente senza utilizzare le Informazioni riservate della controparte; o (v) che devono essere divulgate in base alla legge o per imposizione di un’autorità o di un tribunale. Il Fornitore ha la facoltà di utilizzare l’esperienza generale, le conoscenze tecniche e le competenze che il Fornitore e il personale dei suoi subfornitori hanno appreso in relazione al Contratto. Il Fornitore vanta inoltre il diritto permanente, non revocabile, trasferibile, cedibile in sublicenza e gratuito di conservare e utilizzare i suggerimenti, i feedback e le idee fornite dal Cliente in merito alla Documentazione o al Servizio Hostaway per qualsiasi scopo in relazione al Servizio Hostaway.

9 API

Il Fornitore fornisce al Cliente una licenza non esclusiva, non trasferibile e revocabile di accesso e utilizzo dell’API Hostaway, per l’integrazione del Servizio Hostaway nei sistemi e i dati del Cliente. Il Cliente è tenuto a proteggere la propria chiave API, garantendone la riservatezza, e non deve superare i limiti tariffari né utilizzare l’API per servizi concorrenti o scopi illegali. Il Cliente si impegna a rispettare le leggi sulla protezione dei dati e a interrompere l’uso dell’API e a cancellare tutti i dati ottenuti se il Fornitore, a sua esclusiva discrezione, interrompe l’accesso. L’API viene offerta “così com’è”, senza alcuna garanzia.

10 RESPONSABILITÀ

10.1 Il Fornitore non avrà alcuna responsabilità per: (i) danni indiretti quali perdita di profitti, ricavi o risparmi, o per il pagamento di danni a terzi, né per (ii) perdita o alterazione dei dati o per eventuali danni conseguenti, o per l’acquisto di una copertura.

10.2 La responsabilità massima aggregata del Fornitore per i danni derivanti dal Contratto o ad esso correlati per qualsiasi causa verificatasi nel corso di un mese di calendario non deve superare il dieci per cento (10 %) dell’importo dei prezzi del Servizio Hostaway (senza imposta sul valore aggiunto e altri oneri governativi) pagato dal Cliente al Fornitore per tale mese di calendario.

10.3 Nessuna azione, indipendentemente dalla forma, può essere intentata dal Cliente nei confronti del Fornitore oltre sei (6) mesi dopo l’insorgere della causa.

10.4 Le limitazioni di responsabilità non si applicano ai danni causati da negligenza grave o atti intenzionali o a violazioni dei termini della licenza o dei termini di utilizzo.

11 DURATA E CESSAZIONE

11.1 Durata

La durata è disciplinata nel rispettivo Contratto principale, ad esempio il Contratto di vendita.

11.2 Risoluzione per giusta causa

Ciascuna Parte può risolvere il Contratto con effetto immediato dandone notifica scritta alla controparte, se:

(a) una Parte commette una violazione sostanziale del Contratto e non vi pone rimedio entro quattordici (14) giorni di calendario dal ricevimento della richiesta scritta della controparte di porre rimedio alla violazione; o

(b) una Parte viene dichiarata fallita, posta in liquidazione, o la sua situazione finanziaria si è altrimenti aggravata in modo rilevante, e risulta evidente che non sarà in grado di adempiere agli obblighi a cui è soggetta in virtù del Contratto.

12 DATI PERSONALI

12.1 I Dati personali che il Cliente invia al Fornitore, o che raccoglie e tratta tramite il Servizio Hostaway saranno trattati dal Fornitore per conto del Cliente sulla base e fino al completamento del Contratto, salvo diversamente specificato al punto 12.12 delle presenti Condizioni. Il Cliente prende atto che il Fornitore e i suoi subfornitori hanno il diritto di memorizzare e altrimenti trattare i Dati personali ai fini del Contratto.

12.2 Le categorie di Dati personali e degli Interessati i cui Dati personali possono essere trattati dal Fornitore per conto del Cliente in base al Contratto sono specificate nel Contratto. In mancanza di tali specifiche nel Contratto, i Dati personali possono includere Dati personali degli ospiti presso la/e Struttura/i del Cliente, in particolare nomi, recapiti, indirizzo, Paese di residenza e città, date e orari di soggiorno, costo del soggiorno, dati bancari, copie dei documenti di identificazione, contenuti e metadati di comunicazione tra l’ospite e il Cliente e, per un periodo di tempo molto limitato, numeri di carte di pagamento.

12.3 Il Fornitore e qualsiasi persona che, agendo dietro autorizzazione del Fornitore, abbia accesso ai Dati personali trattati per conto del Cliente, può trattare i Dati personali solo in base alle istruzioni documentate del Cliente, salvo diversamente previsto dalla normativa dell’Unione europea o dello Stato membro dell’Unione europea a cui il Fornitore è soggetto. In tal caso, il Fornitore informerà il Cliente in merito a tale obbligo di legge prima del Trattamento, a meno che tale legge non vieti tale comunicazione per gravi motivi di interesse pubblico. Stipulando il presente Contratto e, se del caso, configurando opportunamente il Servizio Hostaway, il Cliente dà istruzioni al Fornitore di trattare i Dati personali come necessario, affinché il Fornitore e i suoi subfornitori forniscano il Servizio Hostaway al Cliente. Questo è anche lo scopo del Trattamento dei Dati personali per conto del Cliente. Se il Cliente desidera modificare le istruzioni documentate o fornire nuove istruzioni documentate al Fornitore, le istruzioni modificate e le nuove istruzioni sono soggette al consenso scritto del Fornitore (che non può essere negato senza ragione) e i prezzi vengono stabiliti in base al listino del Fornitore.

12.4 Il Fornitore dovrà:

(a) garantire che le persone autorizzate a trattare i Dati personali per suo conto si siano impegnate alla riservatezza o siano vincolate all’obbligo di riservatezza ai sensi di legge;

(b) tenendo conto della natura del Trattamento, assistere il Cliente con misure tecniche e organizzative adeguate, per quanto possibile, nell’adempimento dell’obbligo del Cliente di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti dell’Interessato previsti dalla Legge;

(c) tenendo conto della natura del Trattamento e delle informazioni a disposizione del Fornitore, assistere il Cliente affinché sia garantito il rispetto degli obblighi previsti dagli articoli da 32 a 36 del GDPR e delle disposizioni equivalenti previste dalla Legge, in ogni caso solo nella misura in cui si riferiscono ai Dati personali trattati dal Fornitore per conto del Cliente;

(d) ove richiesto dal Cliente in forma di testo, cancellare o restituire tutti i Dati personali al Cliente al termine della fornitura del Servizio Hostaway relativo al Trattamento e cancellare le copie esistenti, a meno che la legislazione dell’Unione europea o dello Stato membro dell’Unione europea non imponga la conservazione dei Dati personali; e

(e) mettere a disposizione del Cliente le informazioni necessarie a dimostrare il rispetto degli obblighi stabiliti dalle Leggi, nonché consentire e contribuire agli audit, incluse le ispezioni, condotte dal Cliente o da un altro revisore incaricato dal Cliente. Il Fornitore informerà il Cliente se, a suo parere, le istruzioni del Cliente violano le Leggi. Il revisore non può essere un concorrente del Fornitore e le Parti dovranno concordare in anticipo la tempistica dell’audit. Le informazioni relative alle operazioni del Fornitore apprese durante gli audit rappresentano segreti commerciali del Fornitore e il revisore non può rivelare a terzi le informazioni degli altri clienti del Fornitore. Il Cliente è responsabile del rispetto della riservatezza e degli altri termini del Contratto da parte del revisore.

12.5 Il Cliente accetta che il Fornitore possa utilizzare i sub-processori elencati nella documentazione.

Il Fornitore informerà il Cliente in merito a eventuali modifiche previste in relazione al coinvolgimento o alla sostituzione di sub-processori in forma di testo almeno quattordici (14) giorni di calendario prima della modifica, dando al Cliente la possibilità di opporsi per motivi legati alla protezione dei dati. Se una modifica prevista è necessaria per il rispetto delle Leggi, il periodo di preavviso è opportunamente abbreviato. Qualora il Fornitore si avvalga di un sub-processore per svolgere specifiche attività di Trattamento, il Fornitore dovrà imporre gli stessi obblighi di protezione dei dati previsti nelle presenti Condizioni mediante un contratto scritto o altro atto legale.

12.6 Il Cliente agisce in qualità di Titolare del trattamento in relazione a tutti i Dati personali. Il Cliente è (tra l’altro) responsabile della correttezza dei Dati personali e della legittimità del Trattamento dei Dati personali e di altri doveri e responsabilità del Titolare.

12.7 Tenuto conto dello stato dell’arte, dei costi di attuazione e della natura, della portata, del contesto e delle finalità del Trattamento, nonché della diversa probabilità e gravità dei rischi a cui sono esposti i diritti e le libertà delle persone fisiche, il Cliente e il Fornitore attueranno misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio in conformità alle Leggi, tra cui, se del caso: (a) come concordato dalle Parti, la pseudonimizzazione e la crittografia dei Dati personali, (b) la capacità di garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza permanenti dei sistemi e dei servizi di Trattamento; (c) la capacità di ripristinare rapidamente la disponibilità e l’accesso ai Dati personali in caso di incidente fisico o tecnico, e (d) un processo per testare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative volte a garantire la sicurezza del Trattamento.

12.8 Il Fornitore informerà il Cliente senza ingiustificato ritardo qualora venga a conoscenza di una Violazione dei Dati personali. Il Fornitore assisterà il Cliente affinché sia garantito il rispetto dell’obbligo di legge del Cliente di comunicare la Violazione dei Dati personali all’autorità di controllo e/o agli Interessati, tenendo conto della natura del Trattamento e delle informazioni a disposizione del Fornitore.

12.9 Il Fornitore e i suoi subfornitori possono trasferire i Dati personali in Paesi al di fuori dello Spazio economico europeo e dell’Unione europea (“Paese terzo”) per le finalità indicate nelle presenti Condizioni, in particolare nel caso in cui il Cliente o un Utente utilizzino il Servizio Hostaway in Paesi terzi o un Utente contatti il Fornitore per questioni di Servizio da località in Paesi terzi.

12.10 Il Cliente manleva e tiene indenne il Fornitore e i suoi subfornitori da tutti i danni e le spese, diretti e indiretti (incluse le spese legati ragionevolmente sostenute) derivanti da qualsiasi reclamo, richiesta o causa da parte di terzi derivanti da o relativi al Trattamento dei Dati personali da parte del Fornitore e/o dei suoi subfornitori per conto del Cliente.

12.11 Il Cliente prende atto che alcuni Dati personali relativi al Cliente, ai dipendenti del Cliente e/o agli Utenti interni del Cliente sono trattati dal Fornitore per le sue finalità. Il Fornitore è il Titolare di tali Dati personali e può conservare e altrimenti trattare tali Dati personali anche dopo il termine del Contratto, ad esempio se i Dati personali in questione sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali.

12.12 Il Fornitore, agendo in qualità di Titolare del trattamento ai sensi della legge applicabile sulla protezione dei dati, può monitorare l’utilizzo del Servizio Hostaway da parte del Cliente, raccogliere e compilare dati relativi all’utilizzo del Servizio Hostaway da parte del Cliente e utilizzarli per i propri scopi aziendali, tra cui (i) migliorare il Servizio Hostaway e sviluppare altri servizi correlati, (ii) commercializzare il Servizio Hostaway e altri servizi correlati, e (iii) monitorare e garantire la conformità ai Contratti e/o alle presenti Condizioni, anche stabilendo, esercitando e difendendo diritti legali in tal senso. Per tutte le finalità commerciali a eccezione del punto (iv), se i dati pertinenti includono Dati personali, il Fornitore dovrà rendere anonimi i dati e utilizzarli in forma anonima. Tra Fornitore e Cliente, tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi a tali dati, e tutti i diritti di proprietà intellettuale correlati, appartengono e sono di proprietà esclusiva del Fornitore. Il Cliente prende atto che il Fornitore può raccogliere, compilare, utilizzare e altrimenti trattare tali dati come illustrato nel presente punto 12.12, inclusa la condivisione con terzi e la divulgazione pubblica, a condizione che i dati siano stati resi anonimi ove previsto dal presente punto 12.12.

13 VARIE

13.1 Assegnazione e subfornitori

Nessuna Parte può cedere il Contratto a terzi senza il preventivo consenso scritto della controparte. Tuttavia, il Fornitore può cedere il Contratto senza il consenso del Cliente a un cessionario, se cede la proprietà dei beni aziendali del Fornitore o parte di essi, o a una consociata del Fornitore, e, a scanso di equivoci, in caso di fusione o scissione. Il Fornitore può subappaltare i propri doveri. Il Fornitore è responsabile per il lavoro dei suoi subfornitori, come per il proprio.

13.2 Sopravvivenza

Alla cessazione del Contratto, le disposizioni relative alla titolarità e ai diritti di proprietà intellettuale, alla riservatezza, alle limitazioni di responsabilità e di cui al presente punto “Varie” sopravviveranno. Inoltre, ogni altra disposizione che, per sua natura o formulazione, preveda l’efficacia oltre la risoluzione del Contratto, sopravviverà alla cessazione.

13.3 Intero accordo

Il Contratto costituisce l’intero accordo tra le Parti in relazione all’oggetto del presente documento e sostituisce tutte le precedenti proposte, i documenti di marketing e altre comunicazioni tra le Parti in relazione all’oggetto del presente.

13.4 Clausola salvatoria

Se una disposizione del Contratto dovesse essere ritenuta inapplicabile, le altre disposizioni rimarranno in vigore. La disposizione nulla sarà modificata dalle Parti e il Contratto sarà interpretato in modo da conseguire al meglio gli obiettivi della disposizione originaria entro i limiti di legge.

13.5 Utilizzo di riferimenti

Il Fornitore può utilizzare il nome e il logo del Cliente come riferimento nelle attività di marketing e promozione e, allo stesso scopo, indicare il Cliente come cliente del Servizio Hostaway.

13.6 Il Fornitore può modificare il Contratto, in particolare a causa di modifiche della legislazione o della giurisdizione, nonché delle condizioni di mercato, quali nuovi sviluppi funzionali e/o progressi tecnici o altri aggiornamenti commerciali. Il Fornitore dovrà comunicare al Cliente eventuali modifiche sostanziali almeno quattordici (14) giorni di calendario prima di introdurle. Se il Cliente non accetta i termini modificati, ritenendoli dannosi, può risolvere il Contratto a decorrere dalla data effettiva della modifica. Il Cliente dovrà comunicare la risoluzione almeno cinque (5) giorni di calendario prima della data effettiva della modifica.

13.7 Comunicazioni

Il Fornitore può inviare al Cliente comunicazioni aventi efficacia, ad esempio nell’interfaccia utente del Servizio Hostaway o in altra forma elettronica. Il Cliente garantisce che ogni Utente è autorizzato a ricevere notifiche dal Fornitore.

13.8 Forza maggiore

Una Parte non sarà responsabile per ritardi, difetti o danni causati da fattori dovuti a un impedimento che esula dal suo controllo, ove non si possa ragionevolmente ritenere che non sia stato considerato al momento della conclusione del Contratto, e le cui conseguenze non fossero ragionevolmente evitabili o superabili. Tali eventi di forza maggiore includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, catastrofi naturali, blackout o guasti alle reti elettriche, attacchi alla sicurezza, guasti a Internet o ad altre reti pubbliche o al traffico di dati, scioperi e altre controversie di lavoro o azioni pubbliche. Una controversia di lavoro è considerata un evento di forza maggiore anche quando una Parte è la destinataria o prende parte a tale azione. Anche gli eventi di forza maggiore subiti dai subfornitori sono considerati eventi di forza maggiore.

13.9 Il Contratto deve essere interpretato in conformità al diritto finlandese, escluse le disposizioni sulla scelta della legge applicabile e la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.

13.10 Ogni eventuale controversia o reclamo derivante da o in relazione al presente Contratto o alla sua violazione, risoluzione o validità sarà definitivamente risolta mediante arbitrato in conformità alle norme sull’arbitrato accelerato della Camera di Commercio finlandese. L’arbitrato si svolgerà a Helsinki, in Finlandia, e sarà condotto in inglese. L’arbitro deve possedere almeno una laurea magistrale in giurisprudenza conseguita presso un’università finlandese e avere esperienza in controversie relative alle TIC. Fermo restando quanto sopra, il Fornitore avrà il diritto di richiedere un provvedimento equo e/o ingiuntivo per prevenire o interrompere una violazione dei termini e delle condizioni del Contratto e di intraprendere azioni legali relative ai pagamenti scaduti in qualsiasi tribunale.